Dettaglio Pellegrinaggio
Quasi 44 Annisono ormai trascorsi da quel lontano “25 Giugno 1981” quando, per la prima volta, una giovane bellissima poi rivelatasi come la “Beata Vergine Maria – Regina della Pace” apparve e parlò a 4 ragazze e 2 ragazzi di uno sconosciuto e sperduto paesino dell’Erzegovina:Medjugorje.A Medjugorje in questi ormai 44 anni si sono recati milioni di pellegrini e moltissimi continuano ad affluirvi attratti da una chiamata misteriosa. Uomini e donne di tutte le età e provenienti da ogni parte del mondo si incontrano in questa “Oasi di Pace e di fratellanza” e nonostante le diversità delle lingue e delle culture, pregano e cantano insieme usando ilcomune linguaggio dell’Amore.
La Quota Comprende
Viaggio aereo in classe unica con voli di linea diretti Malpensa/Spalato/MalpensaOperativi aerei (orari indicativi soggetti a riconferma) Andata: MILANO MALPENSA 13:30 - SPALATO 15:05 Ritorno: SPALATO 11:10 - MILANO MALPENSA 13:00
Tasse aeroportuali e di sicurezza
See AlsoYouth festival Medjugorje1 bagaglio in stiva + 1 oggetto personale in cabina
Trasferimento in pullman dall'aeroporto di arrivo a Medjugorje e viceversa
Soggiorno in hotel 3 stelle sup. con ascensore, aria condizionata e collegamento wifi
Sistemazione in camere con servizi
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo) e bevande ai pranziBevande a tutti i pasti
Bus per le attività previste durante il pellegrinaggio
Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
Assistenza di personale locale a Medjugorje per qualsiasi necessità
Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende
Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
Cene
Posto pre assegnato a bordo dell'aereo
Extra di carattere personale.
Integrazione facoltativa per aumento massimale spese mediche
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “le quote comprendono”
Riduzioni
Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
25° e 50° anniversario di nozze: -10% (indicare nelle note)
Viaggio di nozze: -10% (indicare nelle note)
Supplementi
Camera singola: € 25 a notte
Posto preassegnato standard (su richiesta)
Assicurazione facoltativa per aumento spese mediche € 100.000: € 30
Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Informazioni Utili
Documento richiesto
Raccomandiamo di consultare il sito del Ministero degli Affari esteri dove è possibile reperire tutte le informazioni relative alla documentazione necessaria e alle procedure di sicurezza che è necessario adottare per poter viaggiare verso la Bosnia:
https://www.viaggiaresicuri.it/country/BIH
– CITTADINI ITALIANI MAGGIORI DI 14 ANNI
Passaporto o carta di identità con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di uscita del paese.
– CITTADINI ITALIANI MINORI DI 14 ANNI
il cittadino italiano, minore di anni 14, accompagnato da uno o entrambi i genitori oppure da persona esercente la potestà tutoria può entrare in Bosnia Erzegovina, con passaporto individuale o carta d’identità con validità residua di almeno 3 mesi dalla data prevista di uscita dalla Bosnia. Qualora sul documento del minore non siano indicati i nomi dei genitori, è necessario portare al seguito anche l’estratto internazionale di nascita in lingua inglese.
Se il minore di 14 anni non viaggia con uno o entrambi i genitori ma è affidato ad una terza persona, oltre al documento di viaggio individuale valido per l’espatrio , deve essere in possesso di una “Attestazione di dichiarazione accompagnamento” da richiedere alla questura di riferimento.
– CITTADINI NON ITALIANI
I cittadini di altre nazionalità dovranno richiedere alle autorità competenti (Ambasciata o Consolato) del proprio paese quali sono i documenti necessari per recarsi in Bosnia Erzegovina (anche Slovenia e Croazia per pellegrinaggi in Bus).
Vi invitiamo a fare molta attenzione ai documenti necessari per i minori di 18 anni.